top of page

Sul FRATRES TRIO

Qualche anno fa, tre solisti di successo internazionale e appassionati musicisti da camera si sono riuniti per formare un nuovo tipo di ensemble che offre una combinazione perfettamente equilibrata di strumenti a corda, tastiera e fiato, aggiungendo una dimensione completamente nuova all’esperienza dell’ascolto.


Fin dalla sua fondazione, il Fratres Trio ha vinto numerosi premi, tra cui i concorsi internazionali di musica da camera FNAPEC e Illzach, e si è esibito in prestigiosi luoghi come la Tonhalle Zürich, il Musikverein di Vienna e la Cappella di San Pietroburgo. Il CD dell’ensemble, Couleurs d’un rêve, è stato accolto con grande entusiasmo dalla stampa internazionale ed è diventato vincitore del Supersonic Award di Pizzicato Magazine.

Negli anni Venti, dopo le turbolenze della Prima Guerra Mondiale, una nuova moda iniziò a conquistare Parigi: il JAZZ. Artisti come Jean Cocteau, Pablo Picasso, Salvador Dalí, Charlie Chaplin o Maurice Ravel celebrarono lo spirito di libertà di quegli anni nel club “Le Bœuf sur le Toit”.


Leggero e divertente, dai ritmi brasiliani di Darius Milhaud alle canzoni di Broadway di George Gershwin, Fedor Rudin, Guerino Bellarosa e Florian Noack vi invitano a vivere questi affascinanti tempi.

Programma attuale
"AMERICAN TEMPO"

Darius Milhaud (1892-1974)

Le Boeuf sur le Toit, Fantasia Op. 58

Erwin Schulhoff (1894-1942)

Hot-Sonate

Fats Waller (1904-1943)

Bye Bye Baby

Maurice Ravel (1875-1937)

Blues, dalla Sonata per violino e pianoforte


Duke Ellington (1899-1974)

In a sentimental mood / Jubilee Stomp

Francis Poulenc (1899-1963)

L'Invitation au Château

Kurt Weill (1900-1950)

Sette pezzi dalla Dreigroschenoper

George Gershwin (1898-1937)
Porgy and Bess Suite

bottom of page